Cambia il clima
Lo spazio digitale che nasce dal bisogno di conoscere la crisi ecologica e climatica, di agire subito per affrontarla e di collaborare per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento.
Partecipare
L’avvio del percorso di sperimentazione delle assemblee cittadine sul clima
4 Febbraio 2021Un clima di partecipazione: inizia il percorso di definizione delle assemblee cittadine Voltaire sosteneva che “gli uomini discutono, ma la natura agisce”. Se guardiamo alla situazione attuale, questa citazione appare quantomai reale e veritiera. Vi sono, tuttavia, delle eccezioni: dei momenti in...
13 Gennaio 2021Assemblee deliberative per il clima: in programma tre Commissioni comunali conoscitive Tre sedute conoscitive congiunte delle Commissioni Affari generali ed istituzionali e Territorio e ambiente del Consiglio comunale di Bologna per approfondire il tema delle Assemblee deliberative per il clima, a...
11 Gennaio 2021Assemblee cittadine: una risposta incisiva alla crisi climatica e democratica La nostra attenzione in questo momento è comprensibilmente focalizzata sulla emergenza Covid 19. Tuttavia, mentre la pandemia tra un anno sarà verosimilmente superata, altre due emergenze, ben più profonde e...
Conoscere
Le sfide e i numeri della crisi ecologica a Bologna
24 Febbraio 2021“R” come Resilienza e Rigenerazione al Quadrilatero Scalo Malvasia In un momento storico in cui la rigenerazione è al centro delle politiche urbanistiche, così come la riqualificazione e la riscoperta delle aree urbane verdi, il progetto del Quadrilatero è...
19 Febbraio 2021Un tram per Bologna. Valutiamo insieme il perché di questa scelta. Negli ultimi 3 anni, il Comune di Bologna ha lavorato per riportare il tram tra le strade della città. Una scelta che ha aperto un fervente dibattito fra i cittadini,...
Agire
Le azioni e le esperienze che si sono messe in moto
9 Febbraio 2021Il Piano per la Pedonalità emergenziale: partire dall’emergenza per rispondere a bisogni reali e diffusi La pandemia ci ha improvvisamente imposto di vivere in maniera molto diversa gli spazi della città e in particolare quelli destinati alle relazioni sociali. I luoghi molto attrattivi, come le...
9 Febbraio 2021“Chiara, cambia il clima a Bologna”: nel secondo incontro parliamo di come AGIRE contro il cambiamento climatico Giovedì 18 febbraio 2021 dalle 18 alle 19, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Innovazione Urbana, si terrà il secondo appuntamento del ciclo “Chiara, cambia il clima a Bologna”...
26 Gennaio 2021A Bologna il Bilancio partecipativo guarda all’ambiente Lo scorso 5 dicembre si sono concluse le votazioni del Bilancio partecipativo 2020 che ha raccolto 22.247 voti, indirizzando i 2 milioni di euro stanziati dal Comune per realizzare le...
Collaborare
Siamo tutti parte attiva del processo di transizione ecologica
2 Dicembre 2020Al via il ciclo di incontri online “CHIARA, cambia il clima a Bologna” Mercoledì 9 dicembre 2020 alle ore 18 in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Innovazione Urbana, si terrà l’incontro CONOSCERE i dati per capire cos’è e come raggiungere la neutralità climatica,...
27 Novembre 2020Le foreste, nostre alleate nella sfida climatica I cambiamenti climatici sono la principale sfida della nostra epoca. Non è solo una sfida ecologica, ma è soprattutto una sfida sociale. La posta gioco non è solo la sopravvivenza...