Podcast
Resta in ascolto



Conoscere
Le sfide e i numeri della crisi ecologica a Bologna
29 Luglio 2022Siccità: mai così poca pioggia negli ultimi 60 anni in Emilia-Romagna
21 Luglio 2022Città in transizione, l’identikit di Bologna – Parte 2 Quanto è resiliente Bologna al cambiamento climatico? I dati dal rapporto SNPA, che analizza la qualità e la gestione dell’ambiente urbano nei capoluoghi di regione italiani Nell’articolo uscito qualche...
Agire
Le azioni e le esperienze che si sono messe in moto
10 Agosto 2022Un viaggio in bici tra le città net zero europee Intervista a Sietse de Vilder, uno studente olandese che ha percorso 2300 km in bici per raccontare le iniziative per la neutralità climatica di 9 città europee 2300 km...
3 Agosto 2022Le comunità energetiche? Sono già una realtà L'Emilia-Romagna a maggio ha introdotto una legge regionale a sostegno delle comunità energetiche, ma forse non tutti sanno che le prime iniziative in questa direzione sono cominciate più di un decennio a partire dall'hinterland bolognese.
28 Giugno 2022Eppur si cuoce: dall’ecologia alla crisi ucraina, i “trucchi” per risparmiare energia Chi si preoccupa per l’ambiente o vuole risparmiare cerca con le proprie azioni di risparmiare energia. Con la guerra in Ucraina è diventata una questione di interesse nazionale. E così...
Collaborare
Siamo tutti parte attiva del processo di transizione ecologica
13 Maggio 2022GRETA lab, un ciclo di incontri al Pilastro sull’energia Il progetto europeo GRETA porta al quartiere Roveri-Pilastro una serie di incontri e workshop per capire come risparmiare energia e agire per il clima Si tiene oggi alle 17.30 il...
27 Aprile 2022100 città che siano uno specchio dell’Europa, per la neutralità climatica: intervista a Matthew Baldwin Intervista al Mission Manager della Missione Climate-Neutral e Smart Cities A gennaio il comune di Bologna ha annunciato la sua candidatura alla Missione Climate-Neutral and Smart Cities dell’Unione Europea,...