I podcast
Ascolta "La città neutrale" su Spreaker.- Bologna fa il suo bilancio ambientale Nel 2050, due terzi della popolazione mondiale vivrà nelle città. Nelle aree urbane si consuma già oggi il tra il 60 e l’80% dell’energia e viene prodotto almeno il 70% delle emissioni di gas serra globali...
- Pandemia e crisi ecologica: una medaglia, due facce Nelle ultime settimane, il legame tra Covid-19 – l’infezione respiratoria di cui è responsabile il virus SARS-CoV-2 – e crisi ecologica, sta stimolando molte considerazioni. Numerose sono le notizie e...
- Senza partecipazione non c’è lotta all’emergenza climatica Quanto siamo disposti a vivere nell’emergenza? Perché di questo si tratta: tutto quello che riguarda i cambiamenti climatici si configura come un’emergenza, anzi una serie di emergenze che prendono volti...
- Bologna sfida la qualità dell’aria – Parte 1 Dai dati alle azioni per scoprire che aria tira in città Quando si parla di qualità della vita, di benessere dei cittadini e di tutela dell’ambiente, la salubrità dell’aria è...
- Guardiamoci attorno – leggere, ascoltare, guardare Chiara.eco sta a Bologna, ma guarda al resto dell’Italia, dell’Europa e del mondo. E non si stanca mai di leggere, ascoltare, cercare esperienze, spunti, ispirazioni, idee per spingere la giusta transizione un passo più avanti.
- Il clima ci riguarda: rischi futuri in Emilia-Romagna. Un dossier e una campagna. Legambiente Emilia-Romagna ha presentato in questi giorni un corposo rapporto con i dati raccolti dall’Osservatorio Clima di Arpae, l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e...
- Ognuno di noi fa la differenza I cambiamenti climatici rappresentano una sfida delle più urgenti in questo momento storico. Ognuno di noi è chiamato ad agire e può fare la differenza. I Giovani del Circolo di Legambiente Bologna hanno prodotto un video in cui spiegano i dati fondamentali raccolti e pubblicati dall’IPCC...
Assemblea cittadina
Bologna ha indetto l’Assemblea cittadina per il clima, in cui gli abitanti parteciperanno al processo decisionale per affrontare la crisi climatica e la transizione verso la neutralità climatica.
Cos’è Chiara?
Chiara.eco è il portale di informazione sulla crisi climatica e le conseguenze dei cambiamenti climatici a Bologna. Chiara.eco fa parte degli impegni presi dal Comune di Bologna con la dichiarazione di emergenza climatica del 2019, che riconosce l’urgenza della lotta al cambiamento climatico e impegna la città a una transizione verso l’azzeramento del proprio impatto sul clima.
Il progetto è coordinato dalla Fondazione per l’Innovazione Urbana e promosso dal Comune di Bologna. Il sito è realizzato da formicablu, che supporta inoltre la Fondazione nella definizione dei contenuti e della strategia editoriale.