- Una scatola nera per gestire i veicoli più inquinanti: come funziona il servizio Move-in in Emilia Romagna Il servizio Move-in è partito dalla Lombardia e poi si è esteso in Piemonte ed Emilia-Romagna. È una delle misure che dovrebbero aiutare a cambiare gradualmente in meglio la qualità...
- Il ruolo dei prosumer nella transizione energetica Il potezionale dei prosumer, cioè dei cittadini che sono sia produttori che consumatori di energia rinnovabile, è molto ampio. Lo scrive un recente rapporto dell’agenzia europea dell’energia. Ci sono però...
- Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica è realtà. Intervista ad Andrea Colombo Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica è un documento nazionale che include definitivamente la bicicletta tra le politiche della mobilità, sia urbana che interurbana. Ne abbiamo parlato con uno degli autori, Andrea Colombo.
- Top Condomini, assistenza tecnica gratuita per la riqualificazione energetica Un progetto europeo offre assistenza gratuita per i progetti di efficientamento energetico di condomini in Emilia-Romagna: ecco come richiederla Top Condomini è un progetto europeo che ha l’obiettivo di...
- 100 Città Neutrali: Bologna a confronto con le altre Bologna è tra le 100 città europee che si è impegnata a raggiungere la neutralità climatica entro il 2030. Un piccolo confronto con altre quattro città per capire a che punto siamo e quali sono i prossimi passi
- Bologna Città Neutrale nel 2030: il primo passo è il Climate City Contract Assieme ad altre 111 città d’Europa, Bologna ha l’obiettivo di arrivare alla neutralità climatica nel giro di pochi anni. Lo farà in un percorso continentale condiviso, il cui primo passo è un contratto per il clima con la cittadinanza.
- ENLIGHTENme, un progetto per innovare l’illuminazione pubblica Un progetto europeo guidato da Unibo sta studiando come rendere l’illuminazione pubblica più rispettosa del nostro orologio biologico e, allo stesso tempo, più inclusiva Secondo i dati dell’Atlante mondiale...
- Un viaggio in bici tra le città net zero europee Intervista a Sietse de Vilder, uno studente olandese che ha percorso 2300 km in bici per raccontare le iniziative per la neutralità climatica di 9 città europee 2300 km...
- Le comunità energetiche? Sono già una realtà L'Emilia-Romagna a maggio ha introdotto una legge regionale a sostegno delle comunità energetiche, ma forse non tutti sanno che le prime iniziative in questa direzione sono cominciate più di un decennio a partire dall'hinterland bolognese.
- Eppur si cuoce: dall’ecologia alla crisi ucraina, i “trucchi” per risparmiare energia Chi si preoccupa per l’ambiente o vuole risparmiare cerca con le proprie azioni di risparmiare energia. Con la guerra in Ucraina è diventata una questione di interesse nazionale. E così...
- Bologna tra le 100 città europee carbon neutral entro il 2030 Bologna è stata selezionata tra le 100 città dell'Unione Europea che partecipano alla Cities Mission delle città intelligenti e a impatto climatico zero entro il 2030. Ora inizia un percorso di trasformazione della città.
- Casa, dolce (e inquinante) casa: la nuova puntata del podcast di Chiara.eco su edifici più sostenibili Come si rendono efficienti gli edifici in una città antica come Bologna? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast di Chiara.eco sull’efficienza energetica A Bologna il 70% delle emissioni di...