- Lavoro e clima, un patto per l’Emilia-Romagna Lo scorso 14 dicembre, la Regione Emilia-Romagna e altri 55 enti – tra comuni ed enti locali, imprese, sindacati, università e associazioni ambientaliste – hanno firmato il Patto per il...
- Le misure emergenziali anti-smog: c’è chi dice NO. C’è qualcosa che non va. E non è il cielo, come nella famosa canzone di Vasco Rossi. Bensì, le misure emergenziali. O perlomeno è quanto sostengono Claudio Dellucca, Presidente di...
- Aiutare le aziende a prevenire i rischi climatici. Il progetto LIFE DERRIS. Una doppia sfida da affrontare: scarsa cultura del rischio ed assenza di strumenti adeguati a disposizione delle PMI per affrontare i rischi climatici. A fornire una soluzione è lo strumento...
- Città in via di adattamento Aumento di frequenza di eventi estremi, precipitazioni intense, inondazioni, siccità e ondate di calore. Ma anche problemi di salute: con le temperature aumenta anche la circolazione di malattie infettive causate...
- Ecosistema urbano: come stanno le città Ci sono città che spingono nella direzione giusta e di anno in anno guadagnano posizioni. E altre che fanno molta fatica a dare una sferzata in chiave sostenibile alla propria...
- Life ADA – adattarsi in agricoltura Strumenti di conoscenza e pianificazione per aumentare la resilienza del settore agricolo ai cambiamenti climatici in atto. Una sfida che è tanto più urgente e necessaria se pensiamo che la...
- Bologna sfida la qualità dell’aria – Parte 2 Impegno civico e lavoro istituzionale: le campagne di monitoraggio outdoor e indoor Per decidere le politiche e le azioni di intervento è fondamentale conoscere la qualità dell’aria e agire di...
- La dichiarazione di emergenza climatica Tredici mesi. Tanto è passato dal 30 settembre del 2019 quando Bologna ha preso atto, con l’approvazione ufficiale da parte del Consiglio Comunale della città, della situazione di emergenza climatica...
- Bologna sfida la qualità dell’aria – Parte 1 Dai dati alle azioni per scoprire che aria tira in città Quando si parla di qualità della vita, di benessere dei cittadini e di tutela dell’ambiente, la salubrità dell’aria è...
- Ognuno di noi fa la differenza I cambiamenti climatici rappresentano una sfida delle più urgenti in questo momento storico. Ognuno di noi è chiamato ad agire e può fare la differenza. I Giovani del Circolo di Legambiente Bologna hanno prodotto un video in cui spiegano i dati fondamentali raccolti e pubblicati dall’IPCC...