19 Dicembre 2022Bologna Missione Clima: lanciato il Climate City Contract. Assessora Boni: “Creerà una visione comune” Lunedì 19 dicembre è stato lanciato il percorso per la stesura del Climate City Contract, il documento che guiderà Bologna verso la neutralità climatica al 2030. La firma nell’estate 2023...
14 Dicembre 2022SynBios, un impianto per ricavare metano dalle fogne di Bologna Nel 2023 entrerà in funzione SynBios, un impianto che produrrà biometano a partire dalle acque reflue e aiuterà a stoccare l’energia prodotta da fonti rinnovabili Entrerà in funzione nel...
6 Ottobre 2022ReSET, dati e cittadinanza attiva per guidare lo sviluppo sostenibile Un progetto europeo propone nuove soluzioni tecnologiche per guidare lo sviluppo sostenibile sul territorio attraverso il monitoraggio ambientale. La sperimentazione è iniziata anche a Bologna. Combinare lo sviluppo economico...
13 Maggio 2022GRETA lab, un ciclo di incontri al Pilastro sull’energia Il progetto europeo GRETA porta al quartiere Roveri-Pilastro una serie di incontri e workshop per capire come risparmiare energia e agire per il clima Si tiene oggi alle 17.30 il...
27 Aprile 2022100 città che siano uno specchio dell’Europa, per la neutralità climatica: intervista a Matthew Baldwin Intervista al Mission Manager della Missione Climate-Neutral e Smart Cities A gennaio il comune di Bologna ha annunciato la sua candidatura alla Missione Climate-Neutral and Smart Cities dell’Unione Europea,...
22 Aprile 2022Portare Bologna sulla Luna. La sfida della neutralità climatica: intervista ad Annalisa Boni Intervista all’assessora del Comune di Bologna alla candidatura Città neutrali Raggiungere la neutralità carbonica, cioè lo zero netto di emissioni di CO2, entro il 2030 in 100 città europee: è...
28 Ottobre 2021Le regioni alla prova della neutralità climatica Un rapporto di Italy For Climate indica la strada per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 a livello regionale: nessuna sorpresa sui dati, ma la conferma che...
2 Settembre 2021Biodiversità in città. Scopriamo cosa sta facendo Bologna per proteggere il suo patrimonio “biodiverso”. Tra pochi giorni, e più precisamente dal 3 all’11 settembre si terrà, a Marsiglia, il Congresso Mondiale dell’Unione Internazionale della Natura (International Union for Conservation of Nature – IUCN) con...
6 Agosto 2021Economia circolare: un processo naturale al quale dovremmo ispirarci Per decenni la crescita economica lineare ha avuto un impatto negativo sull’ambiente: basti pensare che viviamo in un mondo nel quale ogni cosa ha un’inizio e una fine e sappiamo...
30 Luglio 2021La Bologna dei giovani, tra politica e poesia L’ambiente e l’emergenza climatica sono temi che stanno molto a cuore alle generazioni più giovani non solo italiane ma di tutto il mondo, come dimostrano le recenti manifestazioni organizzate da...
28 Maggio 2021Cittadini e istituzioni a dialogo sul clima: le assemblee sul clima in Francia e Germania Le assemblee partecipative sono uno strumento sempre più importante per il dialogo tra cittadini e amministrazioni. Anche quando si parla di crisi climatica. Ecco qualche esperienza da Germania e Francia...
26 Aprile 2021Energia e Comunità: i cittadini protagonisti di un futuro autoconsumo condiviso Il dibattito sulla transizione energetica, e su quanto sia funzionale e socialmente equa, è quanto mai attuale. Il motivo risiede nelle sue potenzialità per contrastare la condizione di povertà energetica...