- Quest’anno la sostenibilità è stata alla base del Bilancio partecipativo Ecco come i 43 progetti andati al voto sono stati ideati tenendo in considerazione gli obiettivi di neutralità climatica Il Bilancio partecipativo quest’anno è partito dalla sostenibilità. L’iniziativa, che...
- Bologna Missione Clima. Salute, diritti ed economia alla prova della crisi climatica In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, lunedì 5 giugno 2023, dalle 17 alle 18.30, presso l’Auditorium Enzo Biagi di Salaborsa a Bologna (Piazza Nettuno 3) si svolgerà l’evento pubblico Bologna...
- Efficienza energetica degli edifici: il ruolo delle città Se la nuova direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici vedrà la luce, servirà la collaborazione di tutti per farla funzionare a livello locale. Le grandi città, specialmente quelle impegnate nelle...
- Innovazione e neutralità climatica dell’abitare e del costruire: una giornata di lavoro aperta Il progetto Cities 4.0 organizza per il prossimo 23 marzo una giornata di lavoro su “Ecosistema innovazione Bologna. Abitare e costruire neutrale” aperta a imprese e organizzazioni del territorio che...
- Un progetto pilota di Hera e IBM applica l’IA alla raccolta dei rifiuti A Ferrara, Hera sta sperimentando l’uso di modelli di intelligenza artificiale per migliorare la qualità della raccolta differenziata Gettare la spazzatura sembra un’attività molto low-tech. Secondo un nuovo progetto...
- Bologna Missione Clima: lanciato il Climate City Contract. Assessora Boni: “Creerà una visione comune” Lunedì 19 dicembre è stato lanciato il percorso per la stesura del Climate City Contract, il documento che guiderà Bologna verso la neutralità climatica al 2030. La firma nell’estate 2023...
- SynBios, un impianto per ricavare metano dalle fogne di Bologna Nel 2023 entrerà in funzione SynBios, un impianto che produrrà biometano a partire dalle acque reflue e aiuterà a stoccare l’energia prodotta da fonti rinnovabili Entrerà in funzione nel...
- ReSET, dati e cittadinanza attiva per guidare lo sviluppo sostenibile Un progetto europeo propone nuove soluzioni tecnologiche per guidare lo sviluppo sostenibile sul territorio attraverso il monitoraggio ambientale. La sperimentazione è iniziata anche a Bologna. Combinare lo sviluppo economico...
- GRETA lab, un ciclo di incontri al Pilastro sull’energia Il progetto europeo GRETA porta al quartiere Roveri-Pilastro una serie di incontri e workshop per capire come risparmiare energia e agire per il clima Si tiene oggi alle 17.30 il...
- 100 città che siano uno specchio dell’Europa, per la neutralità climatica: intervista a Matthew Baldwin Intervista al Mission Manager della Missione Climate-Neutral e Smart Cities A gennaio il comune di Bologna ha annunciato la sua candidatura alla Missione Climate-Neutral and Smart Cities dell’Unione Europea,...
- Portare Bologna sulla Luna. La sfida della neutralità climatica: intervista ad Annalisa Boni Intervista all’assessora del Comune di Bologna alla candidatura Città neutrali Raggiungere la neutralità carbonica, cioè lo zero netto di emissioni di CO2, entro il 2030 in 100 città europee: è...
- Le regioni alla prova della neutralità climatica Un rapporto di Italy For Climate indica la strada per raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica entro il 2050 a livello regionale: nessuna sorpresa sui dati, ma la conferma che...