- Sempre più forti, sempre più frequenti Gli impatti – molto concreti – del cambiamento climatico sul nostro territorio Stiamo vivendo un autunno stranamente caldo. Secondo i dati del Copernicus Climate Change Service, che monitora il clima...
- Bologna fa il suo bilancio ambientale Nel 2050, due terzi della popolazione mondiale vivrà nelle città. Nelle aree urbane si consuma già oggi il tra il 60 e l’80% dell’energia e viene prodotto almeno il 70% delle emissioni di gas serra globali...
- Pandemia e crisi ecologica: una medaglia, due facce Nelle ultime settimane, il legame tra Covid-19 – l’infezione respiratoria di cui è responsabile il virus SARS-CoV-2 – e crisi ecologica, sta stimolando molte considerazioni. Numerose sono le notizie e...
- Guardiamoci attorno – leggere, ascoltare, guardare Chiara.eco sta a Bologna, ma guarda al resto dell’Italia, dell’Europa e del mondo. E non si stanca mai di leggere, ascoltare, cercare esperienze, spunti, ispirazioni, idee per spingere la giusta transizione un passo più avanti.