Cambia il clima
Lo spazio digitale che nasce dal bisogno di conoscere la crisi ecologica e climatica, di agire subito per affrontarla e di collaborare per attivare nuovi e concreti processi di cambiamento.
Conoscere
Le sfide e i numeri della crisi ecologica a Bologna
23 Gennaio 2023Chi sta inquinando Bologna? 2a parte: i metalli pesanti
16 Gennaio 2023Chi sta inquinando Bologna? Lo scorso novembre ARPA Emilia-Romagna ha pubblicato l’inventario delle emissioni di gas, sia a livello di regione, sia di città. E la situazione non è rosea.
Agire
Le azioni e le esperienze che si sono messe in moto
3 Febbraio 2023Una scatola nera per gestire i veicoli più inquonanti: come funziona il servizio Move-in in Emilia Romagna Il servizio Move-in è partito dalla Lombardia e poi si è esteso in Piemonte ed Emilia-Romagna. È una delle misure che dovrebbero aiutare a cambiare gradualmente in meglio la qualità...
2 Dicembre 2022Il ruolo dei prosumer nella transizione energetica Il potezionale dei prosumer, cioè dei cittadini che sono sia produttori che consumatori di energia rinnovabile, è molto ampio. Lo scrive un recente rapporto dell’agenzia europea dell’energia. Ci sono però...
15 Novembre 2022Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica è realtà. Intervista ad Andrea Colombo Il Piano Generale della Mobilità Ciclistica è un documento nazionale che include definitivamente la bicicletta tra le politiche della mobilità, sia urbana che interurbana. Ne abbiamo parlato con uno degli autori, Andrea Colombo.
Collaborare
Siamo tutti parte attiva del processo di transizione ecologica
19 Dicembre 2022Bologna Missione Clima: lanciato il Climate City Contract. Assessora Boni: “Creerà una visione comune” Lunedì 19 dicembre è stato lanciato il percorso per la stesura del Climate City Contract, il documento che guiderà Bologna verso la neutralità climatica al 2030. La firma nell’estate 2023...
14 Dicembre 2022SynBios, un impianto per ricavare metano dalle fogne di Bologna Nel 2023 entrerà in funzione SynBios, un impianto che produrrà biometano a partire dalle acque reflue e aiuterà a stoccare l’energia prodotta da fonti rinnovabili Entrerà in funzione nel...
Partecipare
L'avvio del percorso di sperimentazione delle assemblee cittadine sul clima
16 Dicembre 2022Dalla Giunta via libera all’Assemblea cittadina per il clima Il 15 dicembre 2022 la Giunta comunale ha approvato la delibera con cui viene indetta l’Assemblea cittadina per il clima. Bologna è la prima città in Italia che, dopo aver dichiarato...
30 Luglio 2022Approvata la modifica del Regolamento comunale per attivare l’Assemblea Cittadina. Tre domande alla vicesindaca Emily Clancy Con 23 voti favorevoli e 10 astenuti, il 29 luglio 2022 il Consiglio comunale di Bologna ha approvato una modifica del Regolamento del Comune per definire in che modalità si possa indire e svolgere un’Assemblea Cittadina.
4 Novembre 2021Come catturare l’onda della deliberazione: in italiano il rapporto OCSE sulle assemblee cittadine nel mondo A giugno 2020 l’OCSE ha pubblicato Innovative Citizen Participation and New Democratic Institutions – Catching the Deliberative Wave, il primo studio internazionale comparativo su assemblee cittadine e altri strumenti deliberativi....