- Una città da progettare insieme. Il podcast di Chiara.eco torna con una nuova stagione Oggi apre la call per progetti di gruppi di cittadini, associazioni, imprese ed enti del terzo settore che vogliono partecipare alla Missione per la neutralità climatica: ne parliamo nella nuova...
- Clima e salute: ascolta la nuova puntata del podcast di Chiara.eco Quando si parla di cambiamento climatico, di solito è sulla salute del pianeta che ci focalizziamo. Diciamo che “il pianeta ha la febbre” o che la sopravvivenza della biodiversità e...
- Come si riducono i rifiuti che produciamo? Ascolta la nuova puntata del podcast In media, ogni giorno i cittadini di Bologna gettano un chilo e mezzo di rifiuti a testa. In un anno, sono 534 chili di spazzatura pro capite. Differenziare questi rifiuti...
- Per fare un albero: la nuova puntata del podcast di Chiara.eco sul verde urbano A Bologna ci sono circa 120 mila alberi. Oltre a rendere più bella la città, gli alberi la rendono più vivibile, perché ci aiutano a contrastare gli effetti del cambiamento...
- Casa, dolce (e inquinante) casa: la nuova puntata del podcast di Chiara.eco su edifici più sostenibili Come si rendono efficienti gli edifici in una città antica come Bologna? Ne parliamo nella nuova puntata del podcast di Chiara.eco sull’efficienza energetica A Bologna il 70% delle emissioni di...
- Lascia a casa l’auto: è la seconda puntata del podcast di Chiara Eco dedicata alla mobilità Come si trasforma la rete dei trasporti per renderla più ecologica ed efficiente - e farla diventare davvero una valida alternativa all’auto privata? Ne parliamo con Daniele Grillo di Pillole di Tram e con Elisa Conticelli, docente di Pianificazione territoriale all'Università di Bologna.